Prev Next

BERLINO SMART

BERLINO SMART

  BERLINO SMART           5 giorni / 4 notti   DATE DI VIAGGIO 14/18 Agosto 22/26 Agosto 31... Read more

Mercatini di Natale 2018 - Londra & …

Mercatini di Natale 2018 - Londra & Edimburgo

  Mercatini di Natale    Da Londra ad Edimburgo                 Quota di partecipazione in camera... Read more

Parigi, Normandia e Valle della Loira

Parigi, Normandia e Valle della Loira

Parigi, Normandia e Valle della Loira     Agosto 5 - 2 -... Read more

Paesaggi Olandesi e Tesori Fiamminghi

Paesaggi Olandesi e Tesori Fiamminghi

Paesaggi Olandesi e Tesori Fiamminghi   Partenze giornaliere garantite 8 giorni / 7... Read more

Benessere - Speciale Settembre

Benessere - Speciale Settembre

BENESSERE   Speciale Settembre     2 notti   Prezzo a partire da € 99,00   Pernottamento e Prima... Read more

Gite in Italia

Gite in Italia

GITE SCOLASTICHE IN ITALIA   Organizziamo Gite scolastiche in Italia per qualsiasi... Read more

Viaggi D'istruzione

Viaggi D'istruzione

VIAGGI D'ISTRUZIONE   Organizziamo viaggi d'istruzione in tutta Europa e per gli... Read more

Paesaggi Olandesi e Tesori Fiamminghi

Paesaggi Olandesi e Tesori Fiamminghi

 

Partenze giornaliere garantite

8 giorni / 7 notti

 

Quota a partire da € 1.127,00

 

GIORNO 1: Amsterdam
Arrivo individuale in hotel ad Amsterdam. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
 
GIORNO 2: Amsterdam
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida, mattinata dedicata alla visita della città: fondata nel 1275 su un centinaio di isole, la capitale olandese conserva nel centro storico l'antica struttura a canali che ne fa una delle capitali più affascinanti d'Europa. Gli eleganti edifici affacciati sull'acqua erano proprietà dei mercanti arrichitisi con la Compagnia delle Indie e con la lavorazione dei diamanti, tra cui si ricordano il "Cullinan" il più grande del mondo e il "Koh-I-Noor" destinato ai gioielli della corona Britannica nel 1852. Ammireremo la zona dei Musei, la torre della zecca, il mercato dei fiori, il Beghinggio, la Piazza Dam, il Palazzo Reale. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare interesse o per shopping. Consigliamo una visita al famoso Rijkmuseum, il più grande museo dei Paesi Bassi con le opere di grandi maestri come Rembrandt, Vermeer e Steen oppure una visita al Museo Van Gogh, che contiene la più grande collezione di opere del celebre pittore. Pernottamento.
 
GIORNO 3: Amsterdam - Zaanse Schans - La Grande Diga - Volendam - Marken - Amsterdam (circa 210 km)
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida e partenza per la cittadina di Zaanse Schans, situata in una zona molto caratteristica per la presenza di diversi mulini a vento e per le fabbriche dei coloratissimi zoccoli olandesi. Proseguimento per la Grande Diga Afsluitdijk, lunga ben 32 km, la prima colossale opera di alta ingegneria costruit fra il 1927 e il 1933, per strappare la terra al mare impedendo le inondazioni. Percorremo l'ampi strada che sovrasta la diga dove faremo una sosta per vedere come questa opera idraulica ha separato l'insenatura dello Zuiderzee dal Mare del Nord, trasformandolo in un lago di acqua dolce strappando dalle acque i territori che oggi costituiscono la provincia di Flevoland. Breve sosta e proseguimento per Volendam, il villaggio che sembra una cartolina vivente con mulini a vento, casette di pescatori dal tetto a punta e personaggi in costume tipico del luogo. Passeggiare per i vicoli stretti e le piccole casette darà l'impressione di essere entrati in un quadro. Visita di una tipica fattoria dove si producono i famosissimi formaggi olandesi con possibilità di degustarli ed acquistarli. Pranzo in ristorante. Proseguimento per l'Isola di Marken, collegata alla terraferma con un argine. Nel tardo pomeriggio rientro ad Amsterdam. Pernottamento.
 
GIORNO 4: Amsterdam - Bruxelles - Gand (circa 270 km)
Prima colazione in hotel.
Partenza per il Belgio, paese ricchissimo di musei e città d'arte. Arrivo a Bruxelles, capitale dell'Unione Europea in quanto sede di importanti organismi politici come il Consiglio dell'Unione Europea e la sede della NATO. E' un vero gioiello architettonico e culturale, dove la città bassa si sviluppa intorno alla Grande Place che ne è il cuore: i palazzi delle corporazioni dalle facciate smaglianti, la casa del Re e il Municipio circondano la piazza dandole prerogatica di piazza più bella d'Europa. Nel quartiere reale oltre alla collegiale dei Santi Michele e Gudula si vedrà il Palazzo di Giustizia e il Parco detto Warande che collega il Palazzo del Parlamento con il Palazzo Reale. Bisogna raggiungere il quartiere di Laken, dove si organizzano le grandi fiere annuali nel Parco delle Esposizioni per ammirare l'Atomium, costruito nel 1958, una molecola di cristallo di ferro ingrandita 165 miliardi di vole, simbolo della città. Tempo a disposizione per visite di particolare interesse o per shopping. Nel tardo pomerigo proseguimento per Gand, città fiamminga che vanta il maggior numero di edifici storici delle Fiandre, palazzi gotici e rinascimentali si fiancheggiano e si specchiano sul fiume Leie. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
 
GIORNO 5: Gand - Bruges - Gand (circa 100 km)
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida e partenza per Bruges, capoluogo delle Fiandre. Visita guidata del centro storico medievale fra i più pittoreschi d'Europa, con chiese e palazzi patrizi che si affacciano sui canali e tanti musei con opere d'arte di artisti Fiamminghi. Questa città è anche una città vivace, moderna e molto romantica. La visita si conclude nella centralissima Piazza Markt. Tempo a disposizione per visite di particolare interesse o per shopping. Pranzo in ristorante. Rientro a Gand e visita del centro storico. Si potranno ammirare la magnifica Cattedrale di San Bavo, dove nel 1500 fu battezzato l'Imperatore Carlo V e dove è esposto il famoso quadro dei fratelli Van Eyck, l'Adorazione dell'Agnello Mistico, con ben 284 figure. Rientro in hotel, pernottamento.
 
GIORNO 6: Gand - Anversa - Kinderdijk - L'Aia (circa 210 km)
Prima colazione in hotel.
Partenza per Anversa, una delle città considerata la più bella del Belgio, dove il pittore Rubens trascorse gran parte della sua vita, fino alla morte nel 1640. Visiteremo il suo centro storico ritenuto uno dei migliori al mondo, dominato dalla splendida Cattedrale gotica di Nostra Signora. Proseguimento per Kinderdjik, famoso complesso di 19 mulini che sorge al centro di una bellissima pianura olandese. L'area dei mulini, che fino al 1950 servirono a prosciugare i Polder della zona, è oggi Patrimonio dell'Umanità. Breve sosta. Continuazione per L'Aia, sede del governo e della famiglia Reale dal 1831, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
 
GIORNO 7: L'Aia
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida e visita della città, terza per grandezza in Olanda, nacque come residenza di caccia dei conti d'Olanda e divenne fulcro della vita di corte dopo che Guglielmo d'Olanda vi eresse un castello nel 1248, un notevole complesso monumentale di edifici risalenti al XIII secolo comprendente la Binnenhof (Corte interna), la Buitenhof (Corte esterna), il Palazzo degli Stati Generali, le Corti di Giustizia e la Ridderzaal (la Sala dei Cavalieri). Altrettanto interessanti dal punto di vista storico sono la Chiesa Grande, il Municipio e la Porta della Prigione, oggi adibita a museo. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare interesse o per shopping. Possibilità di partecipare all'escursione facoltativa di Rotterdam e Delft. Incontro con la guida e partenza per Rotterdam, porto più grande d'Europa, è famosa soprattutto per l'Erasmuburg, l'avveniristico ponte d'acciaio sul fiume Mass; l'edifcio inclinato della KPN progettato da Renzo Piano; la torre di Montevideo e le sue curiose case cubo. Visita del centro storico. Proseguimento per Delft, cittadina olandese, famosa per la porcellana dai disegni blu, l'alto campanile e le casette affacciate sui canali. Visita del centro storico. Rientro a L'Aia. Pernottamento.
 
GIORNO 8:
Prima colazione in hotel.
Fine nostri servizi.

 

LA QUOTA INCLUDE:
  • 7 pernottamenti come indicato nell'itinerario;
  • 7 colazioni come indicato nell'itinerario;
  • 6 pranzi e 5 cene come indicato nell'itinerario;
  • Trasporto con bus Gran Turismo;
  • Guide locali ove previste;
  • Accompagnatore.

 

LA QUOTA NON INCLUDE:
  • Voli;
  • Eventuali spese di carattere personale (bevande, extras, etc) ed eventuale Visto d'ingresso;
  • Mance per autista e guida;
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota include".

Puoi seguirci su :

facebook 40-40 twitter40-40  google40-40 youtubep

G.M.P. viaggi srl

Sede,Via Antonio Roiti,8 ROMA 00146

Filiale,Via delle Vele,20 Ostia (RM) 00122

email : info@gmpviaggi.com

CookiesAccept

NOTA! QUESTO SITO WEB UTILIZZA LA TECNOLOGIA 'COOKIES' PER MIGLIORARE L'ESPERIENZA GENERALE DEL SITO.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Con riferimento al provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014” (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), si descrivono in maniera specifica e analitica le caratteristiche e le finalità dei cookie installati su questo sito indicando anche le modalità per selezionare/deselezionare i singoli cookie. Il sito WEB crucianimotorsposrt.it in seguito denominato solamente "Sito" - utilizza i cookies per offrire i propri servizi semplici e efficienti agli Utenti durante la consultazione delle sue pagine. L'informativa è valida solo per il suddetto Sito ed ai correlati suoi domini di secondo e terzo livello e non per eventuali altri siti consultabili tramite link. Facendo uso di questo Sito si acconsente il nostro utilizzo di cookie in conformità con la presente Cookie Policy. Se non si acconsente al nostro utilizzo di cookie, occorre impostare il proprio browser in modo appropriato oppure non usare il presente sito o gli eventuali domini di secondo e terzo livello corrispondenti. Se si decide di disabilitare i cookie che impieghiamo potrebbe essere influenzata l’esperienza dell’utente mentre naviga sul nostro Sito.