NORMATIVE
PASSAPORTI
Polizia di Stato
PASSAPORTO ELETTRONICO
Nuove normative per entrare negli Usa senza visto
TRASPORTO LIQUIDI IN CABINA
Questa legislazione è valida su tutti i voli in partenza e in coincidenza da uno dei 27 paesi dell'Unione Europea, o in partenza per un gran numero di paesi. Sono considerati prodotti liquidi: i gel, le sostanze pastose, le lozioni e il contenuto dei recipienti sotto pressione. Per trasportare le confezioni di prodotti liquidi in cabina è necessario:
- Un sacchetto di plastica trasparente richiudibile (tipo sacchetto per la congelazione) della capacità massima di un litro (dimensioni 20cm x 20cm circa). Ogni passeggero è autorizzato a trasportare un solo sacchetto di questo tipo.
- Porre nel sacchetto i liquidi e i prodotti simili, la cui capienza non dovrà superare 100 ml.
Eccezioni :
Gli alimenti e i medicinali indispensabili per la salute non sono sottoposti a queste norme. L´agente di sicurezza chiederà tuttavia di giustificarne la natura.
- Alimenti
alimenti nutrizionali specifici (casi di allergia al lattosio, glutene, ecc.); alimenti per bebè. - Prodotti farmaceutici
medicinali prescritti da un medico: su richiesta dell´agente di sicurezza, si deve poter giustificare la necessità di assunzione di questo medicinale (ricetta medica nominativa, certificato medico nominativo…);
prodotti medicamentosi non prescritti da un medico, acquistati in farmacia o in un negozio. Per questo tipo di prodotti, le condizioni di trasporto potranno essere più restrittive, in quanto non sono considerati "vitali".