Prev Next

BERLINO SMART

BERLINO SMART

  BERLINO SMART           5 giorni / 4 notti   DATE DI VIAGGIO 14/18 Agosto 22/26 Agosto 31... Read more

Mercatini di Natale 2018 - Londra & …

Mercatini di Natale 2018 - Londra & Edimburgo

  Mercatini di Natale    Da Londra ad Edimburgo                 Quota di partecipazione in camera... Read more

Parigi, Normandia e Valle della Loira

Parigi, Normandia e Valle della Loira

Parigi, Normandia e Valle della Loira     Agosto 5 - 2 -... Read more

Paesaggi Olandesi e Tesori Fiamminghi

Paesaggi Olandesi e Tesori Fiamminghi

Paesaggi Olandesi e Tesori Fiamminghi   Partenze giornaliere garantite 8 giorni / 7... Read more

Benessere - Speciale Settembre

Benessere - Speciale Settembre

BENESSERE   Speciale Settembre     2 notti   Prezzo a partire da € 99,00   Pernottamento e Prima... Read more

Gite in Italia

Gite in Italia

GITE SCOLASTICHE IN ITALIA   Organizziamo Gite scolastiche in Italia per qualsiasi... Read more

Viaggi D'istruzione

Viaggi D'istruzione

VIAGGI D'ISTRUZIONE   Organizziamo viaggi d'istruzione in tutta Europa e per gli... Read more

PELLEGRINAGGI CRISTIANI

La GMP Viaggi organizza Pellegrinaggi Cristiani in tutto il mondo.

Nei luoghi di maggiore interesse dal punto di vista spirituale.

 

 

 

Organizziamo viaggi ad hoc su richiesta di parrocchie o associazioni cattoliche, per gruppi già costituti, oppure accettiamo prenotazioni individuali da inserire in gruppi.

Prossima partenza: Medjugorie 01/09/2017

 

 

 

 

 

 

Gerusalemme Terra Santa

gerusalemmeQuello della Terrasanta è un pellegrinaggio unico che non può essere paragonato a nessuna altra forma di pellegrinaggio. Venire in Terra Santa significa venire ad incontrare Cristo: è un quinto Vangelo la Terra Santa... dove le pietre parlano di Gesù, parlano della sua storia, parlano della rivelazione di Dio all'uomo. Questo è il significato di sempre che oggi assume un valore ancora più importante. Il compito dei Francescani di Terra Santa è aiutare i pellegrini, non soltanto accoglierli nei Luoghi Santi ma anche... percorrere con loro questo itinerario di fede che è molto importante.

Significato per il Cristianesimo

La Terra santa è molto importante per la Cristianità, principalmente perché è il luogo in cui nacque, predicò, fu crocifisso e ivi risorse Gesù Cristo.

I principali Luoghi Santi per i cristiano sono:

  • Gerusalemme che è il luogo di alcune predicazioni di Gesù, ma è soprattutto il luogo dell'Ultima Cena, e quindi dell'istituzione della santa Eucarestia ed inoltre venne crocifisso su un vicino colle, il Calvario (o Golgota). A Gerusalemme sono presenti la "Chiesa del Santo Sepolcro" e la "Chiesa di tutte le nazioni"
  • Betlemme che è il luogo di nascita del Cristo.
  • Nazaret che è il luogo in cui Gesù trascorse la sua infanzia prima delle predicazioni e presenta molti luoghi sacri come la Basilica dell'Annunciazione

Durante le crociate, spesso i pellegrini cristiani cercarono altri luoghi sacri nel cosiddetto Outremer (cioè i domini cristiani in Terra santa), specialmente all'inizio del XII secolo, subito prima della cattura di Gerusalemme. Questi sono:

  • Zippori, dove la Vergine Maria disse di aspettare un bambino.
  • Il fiume Giordano dove Gesù venne battezzato.
  • La grotta di Giovanni Battista.
  • Il mar di Galilea.
  • Il monte Tabor, luogo della trasfigurazione di Gesù.
  • Gerico, la strada che percorse il buon samaritano.

Dal 1219, anno del viaggio di San Francesco di Assisi, l'Ordine dei Frati Minori è presente in Terra Santa; oltre un secolo più tardi, nel 1342, Papa Clemente VI riconobbe all'Ordine il diritto di rappresentare la Chiesa Cattolica nei Luoghi Santi, già riconosciuto dai mussulmani grazie alla donazione del francescano Re di Napoli Roberto d'Angiò; la provincia francescana di Terra Santa è più diffusamente conosciuta come Custodia di Terra Santa.

Brasile

img62547 0 0Rio de Janeiroè una delle mete più affascinanti. Si può scoprirla dall’alto, dalla vetta del Corcovado, dove si trova la 

più famosa statua di Rio, il Cristo Redentore. Poi, si può scendere in centro, dove si trovano i monumenti più noti,

come il Theatro Municipal e il Palazzo delle Belle Arti,  con un’importante collezione di artisti brasiliani. La città negli ultimi anni è diventata molto alla moda, con nuovi hotel, ristoranti e grandi shopping center.

Rio ha una ventina di spiagge, tutte bellissime, come quella di Copacabana, che si estende per quattro chilometri e mezzo, ma vale la pena di arrivare, anche a Búzios, con le dune di sabbia, il mare caldo e i ristoranti di pesce.

Sempre in auto, Da Rio, si può percorrere la Costa Verde, fino a Paraty, un susseguirsi di foreste, spiagge tropicali. Il Brasile eco-chic si vive anche nello Stato di Bahia, a Itacaré e Trancoso. Per chi ama il mare e le immersioni ci sono le acque dell’arcipelago di Fernando de Noronha, un autentico eden naturale protetto, a 4 ore di volo da Rio de Janeiro. Ambienti naturali incontaminati anche nel Maranhão, a nord-est del Paese, detto il Sahara brasiliano, con sabbia bianca, dune e  laghi cristallini. Accanto al mare e alle spiagge, c’è anche un Brasile verde, ideale per chi ricerca esperienze nuove. I viaggi più spettacolari sono quelli in Amazzonia, la più grande foresta primaria del mondo. Altre spedizioni in grado di ammaliare anche i viaggiatori più esperti, si fanno  nel Pantanal, la più estesa zona umida del pianeta. Da qui si può raggiungere Bonito, città nel sudovest del Mato Grosso do Sul. Grazie alal concentrazione calcarea del suolo le acque dei suoi fiumi sono luminose, trasparenti e attraggono speleologi da tutto il  mondo. Il fascino del Brasile passa dal verde delle foreste al giallo delle città coloniali, come Salvador de BahiaOlinda e Recife.

Czestochowa

Czestochowa 

 

La città di Czestochowa è un importante luogo di pellegrinaggio conosciuta in tutto il mondo per il suo santuario, dov'è presente la "Madonna Nera", uno dei più importanti centri di culto cattolico, meta ogni anno di pellegrinaggio di fedeli.

 

Il Santuario di Czestochowa è uno dei più importanti centri di culto cattolico della Polonia. Ogni anno vi giungono oltre 4 milioni di pellegrini.

A Jasna Gora è conservata l'icona della Madonna di Czestochowa, così cara al popolo polacco da meritare a Czestochowa il titolo di "Capitale della Corona di Polonia".

Fin dal Medioevo da tutta la Polonia si svolge il pellegrinaggio a piedi verso il santuario di Czestochowa dove è conservata l'imgine della Madonna con il Bambino, da secoli oggetto di culto e di venerazione. In tutti i momenti di difficoltà della Polonia,il popolo polacco si è stretto attorno alla Madonna Nera del Santuario di Jasna Gora a Czestochowa incrementando così il numero di pellegrini. Ancora oggi questo pellegrinaggio vede la partecipazione di decine di migliaia di persone che in estate si mettono in marcia a piedi verso il santuario.

Questo tipo di pellegrinaggio si svolge da Giugno a Settembre, normalmente il periodo scelto è quello attorno a Ferragosto. Il pellegrinaggio a piedi dura diversi giorni ed i pellegrni percorrono anche centinaia di chilometri lungo oltre 50 percorsi da tutta la Polonia, il più lungo dei quali è di 600 km. I percorsi più famosi sono quelli che partono da Varsavia (9 tappe, 243 km, dal 6 al 14 Agosto) e da Cracovia 6 tappe, 150 km, dal 6 all'11 Agosto). Il più antico e rinomato rimane però quello che parte da Varsavia che si svolge dal 1711 e che arriva per la festa dell'Assunzione della Santissima Maria Vergine (il 15 Agosto).

 

 

Basilica di Nostra Signora di Guadalupe

Ciudad Mexico BasilicaGUADALUPE (MESSICO) – La storia religiosa di Guadalupe inizia 480 anni fa. Oggi siamo dunque a vent’anni dalla festa del quinto centenario.

Nel 1531 la Santa Vergine, Madre di Nostro Signore Gesù Cristo, apparve più volte a Guadalupe, in Messico. Colui al quale la Madonna volle manifestarsi era un azteco che si convertì al Cristianesimo. Il suo nome era Juan Diego Cuauhtlatoatzin e vide Maria Santissima per più di una volta, nei giorni seguenti all’odierna festività dell’Immacolata Concezione, dal 9 al 12 dicembre.

Come ben sappiamo, nel 1531, anno delle apparizioni di Guadalupe, il dogma dell’Immacolata Concezione non era ancora stato proclamato. Dovranno passare ancora tre secoli e mezzo circa dalle apparizioni di Guadalupe e quattro anni prima delle apparizioni di Lourdes, quando la Madonna apparirà a Bernadette Soubirous.

Nel giro di un secolo, nel luogo delle apparizioni di Guadalupe, iniziando la costruzione di una piccola cappella, poi di una più grande, si giunse all’edificazione di un vero e proprio santuario, che venne consacrato nel 1622. Per poi approdare all’inaugurazione dell’odierna Basilica nel 1976. Intitolata a Nostra Signora di Guadalupe.

Juan Diego Cuauhtlatoatzin è stato canonizzato da Giovanni Paolo II il 31 Luglio del 2002. Inoltre, l’apparizione di Guadalupe è stata riconosciuta dalla Chiesa Cattolica, un importante passo per la fede di milioni di pellegrini.

La storia delle apparizioni di Maria a Juan Diego è interessante e degna di fede.

Maria apparve per la prima volta a Juan Diego su un colle e gli chiese di far erigere ai piedi di esso un santuario in suo onore. Così Juan Diego si recò dall’allora Vescovo Juan de Zummarràga e gli riferì l’evento. Il Vescovo purtroppo non gli credette.

Nella seconda apparizione Mari disse al veggente di tornare dal Vescovo, che questa volta lo ascoltò ma chiese un segno che confermasse il fatto.

Juan Diego tornò sul colle e Maria gli promise il segno per il giorno dopo, ma il veggente l’indomani non poté recarsi sul colle poiché suo zio era gravemente malato. Così il giorno ancora seguente Juan Diego vide Maria lungo la strada, mentre egli era in cerca di un sacerdote poiché suo zio era in fin di vita. Maria lo rassicurò dicendogli che suo zio era già guarito e gli chiese di recarsi sul colle. Juan Diego fece così.

Quando Juan Diego giunse al colle trovò dei fiori di Castiglia. Quei fiori erano il segno per il Vescovo, poiché si trovavano in una pietraia ed erano nati anche fuori stagione. Juan Diego li mise nel suo mantello e si recò dal Vescovo.

Il Vescovo era insieme ad altre persone e quando Juan Diego aprì il suo mantello di fronte a tutti per mostrare i fiori, ecco che su di esso vi rimase l’immagine della Madonna, visibile da tutti. Ecco un segno ancora più grande!

Così Juan Diego poté mostrare il luogo dove Maria aveva chiesto fosse costruito un santuario in suo onore. Intanto l’immagine venne subito posta nella cattedrale.

Oggi il mantello si conserva all’interno della Basilica di Nostra Signora di Guadalupe.

Per conoscere tutto ciò che c’è da sapere per il pellegrinaggio a Guadalupe, per la disponibilità di accoglienza riservata ai pellegrini e per tutte le informazioni di cui necessitate potete far riferimento direttamente al sito ufficiale della Basilica di Nostra Signora di Guadalupe.

Puoi seguirci su :

facebook 40-40 twitter40-40  google40-40 youtubep

G.M.P. viaggi srl

Sede,Via Antonio Roiti,8 ROMA 00146

Filiale,Via delle Vele,20 Ostia (RM) 00122

email : info@gmpviaggi.com

CookiesAccept

NOTA! QUESTO SITO WEB UTILIZZA LA TECNOLOGIA 'COOKIES' PER MIGLIORARE L'ESPERIENZA GENERALE DEL SITO.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Con riferimento al provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014” (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), si descrivono in maniera specifica e analitica le caratteristiche e le finalità dei cookie installati su questo sito indicando anche le modalità per selezionare/deselezionare i singoli cookie. Il sito WEB crucianimotorsposrt.it in seguito denominato solamente "Sito" - utilizza i cookies per offrire i propri servizi semplici e efficienti agli Utenti durante la consultazione delle sue pagine. L'informativa è valida solo per il suddetto Sito ed ai correlati suoi domini di secondo e terzo livello e non per eventuali altri siti consultabili tramite link. Facendo uso di questo Sito si acconsente il nostro utilizzo di cookie in conformità con la presente Cookie Policy. Se non si acconsente al nostro utilizzo di cookie, occorre impostare il proprio browser in modo appropriato oppure non usare il presente sito o gli eventuali domini di secondo e terzo livello corrispondenti. Se si decide di disabilitare i cookie che impieghiamo potrebbe essere influenzata l’esperienza dell’utente mentre naviga sul nostro Sito.