Lourdes
- Dettagli
- Visite: 5813
Situato in mezzo a un incrocio di valli, Lourdes fu abitata però - a quanto si
sa - fin dalla preistoria.
Secondo la leggenda deve il suo nome - e il suo stemma (un'aquila con nel becco una trota argentata) - a un fatto che sarebbe accaduto all'epoca del regno di Carlo Magno.
Un saraceno di nome Mirat aveva conquistato la città trincerandovisi all'interno. Carlo Magno,
reduce dalla campagna di Spagna, subito dopo la battaglia di Roncisvalle, la cinse d'assedio con il suo esercito.
A questo punto entra in campo la leggenda, che vuole come un'aquila enorme fosse stata vista dagli assediati, mentre volava con una trota nel becco. Il volatile avrebbe fatto dono della trota agli stessi assediati, che ne fecero pervenire una parte all'imperatore, in segno della loro resistenza.